Lamorgese al Law enforcement Forum: sicurezza come pre-condizione della ripresa post pandemia
Il ministro sottolinea l’efficacia del metodo adottato dalle nostre Forze dell’ordine nel contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Il ministro sottolinea l’efficacia del metodo adottato dalle nostre Forze dell’ordine nel contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata.
L’OSCE – Organizzazione internazionale per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa – promuove il progetto “Strengthening the fight against transnational organized crime in South-Eastern Europe through improved regional co-operation in asset seizure, confiscation, management and re-use” volto a rafforzare la cooperazione regionale sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Il 14 aprile 2021, la Commissione Europea ha presentato una nuova strategia dell’UE per contrastare la criminalità organizzata.
OpenCoesione fa il punto sulle iniziative delle politiche di coesione nell’ambito del riutilizzo e della conoscenza dei beni confiscati alla criminalità organizzata attraverso una Data Card dedicata.