Lotta alla criminalità organizzata: l’Unione Europea presenta una nuova strategia
Il 14 aprile 2021, la Commissione Europea ha presentato una nuova strategia dell’UE per contrastare la criminalità organizzata.
Data:
16 Aprile 2021

Il 14 aprile 2021, la Commissione Europea ha presentato una nuova strategia dell’UE per contrastare la criminalità organizzata.
La nuova strategia presentata dall’UE è incentrata sul rafforzamento della cooperazione tra autorità di contrasto e autorità giudiziarie, per combattere le strutture della criminalità organizzata e i reati altamente prioritari, eliminare i proventi di reato e apportare una risposta moderna agli sviluppi tecnologici.
I gruppi della criminalità organizzata continuano a svilupparsi ed evolversi, come dimostra il loro rapido adattamento alla pandemia di coronavirus, per esempio attraverso l’aumento della contraffazione dei dispositivi medici e la criminalità online. Quelli attivi in Europa sono coinvolti in una serie di attività criminali, tra cui essenzialmente traffico di stupefacenti, reati organizzati contro il patrimonio, frodi, traffico di migranti e tratta degli esseri umani. Nel 2019 i proventi da attività illecite nei principali mercati criminali rappresentavano l’1 % del PIL dell’UE, pari a 139 miliardi di EUR.
La strategia definisce gli strumenti e le misure da sviluppare nei prossimi cinque anni per smantellare il modello operativo e le strutture delle organizzazioni criminali a livello transfrontaliero, sia online che offline.
Fonte: Avviso Pubblico
Ultimo aggiornamento
7 Marzo 2023, 11:04